
Questo primo è liberamente ispirato ai Cjalzòns, un tipo di pasta ripiena molto particolare tipica delle Alpi Carniche in Friuli. Devo dire che io non mai assaggiato i veri Cjalzòns carnici che mi sono solo stati raccontati e poi esistono diverse ricette che variano da zona a zona, comunque tutte le versioni contengono tra le altre cose cioccolato e uva passa e questi sapori mi hanno ispirato la rivisitazione natalizia.
INGREDIENTI
Per la pasta:
300 gr di farina 00
acqua
sale
Per il ripieno uno:
250 gr di spinaci
20 gr di uvetta sultanina
20 gr di cedro candito
20 gr di cioccolato fondente 70%
1 cucchiaio di ricotta
1 uovo
cannella
Per il ripieno due:
1 trota salmonata sfilettata
1 limone (scorza grattuggiata)
1/4 di scalogno
pepe bianco
prezzemolo
sale
Per il condimento:
burro
salvia
ricotta affumicata
Fate un impasto semplice con la farina, un pizzico di sale e acqua q.b. per rendere l'impasto liscio (circa un bicchiere), lasciate riposare un po' coperto da uno straccio umido e intanto preparate i ripieni.
Ripieno uno:
Fate bollire gli spinaci in acqua poco salata, poi scolateli e strizzateli. Metteteli in una terrina e aggiungete il cioccolato grattugiato, il cedro tagliato a piccolissimo pezzetti, l'uvetta che avrete prima ammollato e sminuzzato, un uovo sbattuto, la ricotta e la cannella. Mescolate e pensate ora all'altro ripieno.
Ripieno due:
Sfilettate la trota e con una pinzetta disfatevi delle spine (eh sì). Fate soffriggere in una padella lo scalogno tritato grossolanamente con un po' di burro, poi aggiungete i filetti di trota, salate, pepate e fate cuocere per un paio di minuti.
Togliete la trota dal fuoco, omogeneizzatela con il frullatore a immersione e poi aggiungete la scorza di limone, il prezzemolo e aggiustate di sale.
A questo punto stendete la sfoglia, a mano o a macchina, non troppo sottile e fate degli pseudoravioli a forma di stella aiutandovi con tagliapasta per biscotti, alcuni con il ripieno uno altri con il ripieno due.
Mettete a bollire dell'acqua e intanto fate sciogliere il burro e soffriggere la salvia. Una volta portata a bollore salata l'acqua buttate i ravioli e fate cuocere circa 5 minuti. Scolate i ravioli, conditeli con il burro e salvia e abbondante ricotta affumicata grattugiata. Quando impiattate bisogna ovviamente cercare di dividere equamente i due tipi di stelline, sono molto più interessanti se si mangiano alternando i sapori...
Buon Natale!
Questa ricetta partecipa a Aspettando Natale 2007
http://www.francescav.com/2007/11/natale-2007/#more-654
5 commenti:
grazie per questo primo stellato
:-)
Francesca
semplicemente bellissimi!
ma che belli, ho giusto appena comprato tutta una serie di formine a forma di stella...
ciao!
Francesca:
prego, se riesco la settimana prossima posto un'altra ricetta per Natale.
Adina:
grazie mille, sono contenta che ti piacciano, questa volta sono stata anche fortunata con la luce delle foto perchè era una bella giornata, ma devo ancora imparare i trucchi del mestiere..
stelladisale:
grazie mille, anche io le formine a stella le avevo appena comprate, sono talmente belle che un giorno ci ho tagliato anche la mozzarella... forse devo farmi vedere
Ma questo piatto é meraviglioso, complimenti!
Posta un commento